VENERDI’ 26 MAGGIO 2017 ORE 11,30
PORTA DEL PARCO - SERSALE
|
DAVID CONATI PLAYLIST
ED. COCCOLEBOOK, 2016
|
|
|
NICOLA CHIRIANO MATEMUSICA: IL MONDO FATTO A SCALE DI NUMERI E NOTE
ED. EGEA, 2017
|
SABATO 27 MAGGIO 2017 ORE 10,00
PORTA DEL PARCO-SERSALE
|
SABATO 27 MAGGIO 2017 ORE 17,30
PORTA DEL PARCO SERSALE |
PIETRO BARTOLO, LIDIA TILOTTA LACRIME DI SALE
LA FELTRINELLI, 2016
|
|
|
PIERO BEVILACQUA FELICITA’ D’ITALIA. PAESAGGIO, ARTE, MUSICA, CIBO
EDITORI LATERZA, 2017
|
MARTEDI’ 30 MAGGIO 2017 ORE 10,00
SALA CONSILIARE BOTRICELLO
|
MERCOLEDI’ 31 MAGGIO 2017 ORE 09,30
SALA CONSILIARE BOTRICELLO
|
ORNELLA DELLA LIBERA TREDICI CASI PER UN’AGENTE SPECIALE
RIZZOLI 2004
|
|
I ragazzi dell’ I.I.S. Sersale, Liceo Scientifico e degli Istituti Agrario, Commerciale e Alberghiero incontrano gli “imprenditori eretici “.
L’evento, tenuto nella Sala Consiliare comunale, è stato organizzato dalle Funzioni Strumentali dell’Orientamento in uscita dell'Istituto per permettere ai giovani ragazzi, prossimi a scelte decisive per il proprio avvenire, di conoscere modalità alternative da investire sul proprio futuro.
Sabato 11 marzo 2017, nella sala consiliare di Sersale si è tenuto un incontro tra gli studenti del Liceo, componenti dell' Associazione Libera, i genitori di Celestino Fava, vittima innocente di mafia.
Venerdì 10 marzo 2017 collegamento in diretta con la trasmissione Rai Buongiorno Regione.
Il programma inizierà alle ore 7:30 su Rai3, con la partecipazione della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Rosetta Falbo e degli studenti del Liceo Scientifico e dell'IPSASR di Sersale.
Durante la diretta sarà presentata l'istituzione Valli Cupe come riserva naturale regionale.
IL 17 Febbraio 2017 gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico e dell’Istituto Agrario di Sersale hanno incontrato il Prof. P. Tassone, Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, grazie al patrocinio dell'AIRC.
“L’Incontro con la ricerca” è l’occasione che l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro offre a studenti e docenti delle scuole di conoscere un ricercatore, la sua esperienza professionale e personale di vita, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alle scienze, facendo loro scoprire le nuove frontiere della ricerca sul cancro. L’approfondimento con la scienza ha offerto un momento di discussione, scambio e riflessione, su argomenti quali: alimentazione, fumo, corretti stili di vita , salute e benessere, affrontando in maniera critica il tema della prevenzione.
Dal confronto diretto con il ricercatore gli studenti delle scuole hanno anche appreso, con un approccio interdisciplinare, informazioni legate al suo curricolo scolastico, e in generale vicine alla quotidianità della ricerca scientifica.
Trasmissione del 9 aprile 2013
"VERSO CAMELOT" di Esperia TV
Incontro degli studenti di Sersale
con il Questore Dott.Guido Marino
guarda video VERSO CAMELOT 9 aprile 2013
Spot pubblicitario dell'Istituto Istruzione Superiore di Sersale (CZ) per la diffusione delle attività realizzate nell'anno scolastico 2011-2012 e 2012-2013, Progetto C-1-FSE-2011-3029.
ANNO SCOLASTICO 2010-2011